Header image (,1)

Rag. Giovanni Zarcone

Consulente del Lavoro

Via Saverio Scrofani, 60
I-90143 Palermo
P.IVA 04771650829

Tel. +39 091 6261116
Fax +39 091 7306226
Email

Aiuto
Feed RSS

Durc: chiarimenti sullo scostamento non grave

Torna alla lista | Segnala ad un amico

Argomento: Agenzia delle Entrate
Data: mer 15 ottobre 2025

Il dubbio sollevato riguarda l'interpretazione della nozione di "scostamento non grave". In particolare, il DM 30 gennaio 2015 - che disciplina il procedimento di adozione del Documento unico di regolarità contributiva - all'articolo 3 elenca le fattispecie in presenza delle quali la regolarità contributiva deve essere comunque attestata e contempla, all'ultimo comma, un'ulteriore condizione di sussistenza della regolarità in presenza di uno scostamento non grave tra le somme dovute e quelle versate, con riferimento a ciascuno degli enti chiamati ad effettuare la verifica.



Sondaggio

Che ne pensa delle norme sui contratti a termine e sui contratti di somministrazione contenute nel decreto dignità?

  • Non è uno strumento utile per la lotta alla precarietà — 19 voti (57%)
  • E’ uno strumento utile per la lotta alla precarietà — 7 voti (21%)
  • Non ho le idee chiare — 4 voti (12%)
  • Si rischia di aumentare il contenzioso e il ricorso a forme di lavoro sommerso — 3 voti (9%)